Utilizziamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy.
Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie.
Appennino Modenese e Reggiano
GAL Antico Frignano e Appennino Reggiano

Riva di Biscia

Maserno, Montese (MO)
Tipologia: 
Castelli e torri

Il castello di Riva di Biscia (oggi località di Maserno) è ricordato nel XIII secolo, ma venne incendiato due volte e definitivamente distrutto nel 1523.
Al centro della frazione sorge l'Oratorio di Riva dedicato ai ss. Fabiano e Sebastiano, l'unica testimonianza sopravvissuta alla distruzione del castello. Sembra essere stato costruito nel XIV secolo dalla famiglia dei Malatigni, dell'epoca conserva pregevoli affreschi. L'interessante campanile a vela, che sorge dietro l'oratorio, fu costruito nel 1530 dagli stessi abitanti sulle fondamenta della torre appena distrutta, e conserva ancora la campana che vi fu collocata in quell'anno.

Indirizzo: 
Via Riva, 1487
Località Riva di Biscia
41055 Montese MO
Italia

FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE L'EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI

© 2014 Cammini Storici Italiani - PRIVACY POLICY
social