Utilizziamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy.
Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie.
Appennino Modenese e Reggiano
GAL Antico Frignano e Appennino Reggiano

Oratorio della Crocetta

Rocchetta Sandri - Sestola (MO)
Tipologia: 
Luogo di culto

L'oratorio della Crocetta, dedicato alla Natività di Maria è anche detto della Madonna delle Grazie e Madonna del Voto.
La sua costruzione risale al 1631, restaurato nel 1721, è stato riedificato e ampliato nel 1935. Quando il territorio venne colpito dal Colera (1855) la gente rivolse le proprie preghiere alla Madonna delle Grazie impegnandosi, se li avesse liberati, a celebrare tutti gli anni la grazia ricevuta.
E così fu, l'ultima settimana di settembre si svolge sempre la Festa della Madonna del Voto.

 

Indirizzo: 
Via Rocchetta Sandri
41029 Sestola MO
Italia

FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE L'EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI

© 2014 Cammini Storici Italiani - PRIVACY POLICY
social