Utilizziamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy.
Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie.
La Via Francigena nel territorio del Taburno
GAL Taburno - Regione Campania

Azienda Agricola Masseria Frangiosa

Torrecuso (BN)
Tipologia: 
Dove mangiare
Dove dormire
Prodotti tipici alimentari

L’azienda agricola-agrituristica Masseria Frangiosa, a conduzione semi-familiare, situata nel centro della Contrada Torrepalazzo in Torrecuso (BN), riporta una lunga tradizione familiare nel campo dell’agricoltura e della trasformazione dei suoi prodotti. Come vera azienda agricola nasce nel 1925 con sistemi tradizionali e solo successivamente, con l’avvento della modernizzazione, l’azienda ha sviluppato la sua attività con impianti, macchine e metodi di coltivazione moderna. Negli ultimi anni è sorto un complesso impianto irriguo alimentato da un laghetto artificiale capace di irrigare i 20 ettari di terreno per tutto il periodo estivo e che funge anche da divertimento per gli appassionati di pesca sportiva. Nel 1992 viene costruito un impianto per colture protette composto da 4 serre dotate di tutte le attrezzature necessarie per la coltivazione delle “primizie invernali” e anche per vivai di piantine ad uso agricolo. Sei anni dopo vengono costruite altre 6 serre che si affiancano tutt'oggi al resto dell’impianto protetto. Questi prodotti agro-alimentari in parte vengono venduti freschi e per il resto vengono trasformati e conservati artigianalmente, con un impianto per conserve semi-artigianale, secondo le ricette dell'antica tradizione locale di cui l’azienda è fiera custode. Un ambiente sano, naturale e genuino dove poter acquistare, con tranquillità, tutte le nostre prelibate conserve prodotte con un sistema a “coltivazione biologica”. Nella nostra azienda si possono anche degustare i prodotti grazie all’attività agrituristica nata alla fine del 1999. L'agriturismo offre 110 posti per la ristorazione, pesca sportiva, escursioni libere in pinete e boschi, la fornitura di buffet a domicilio e catering tipico. Un ambiente collinare, senza nessuna contaminazione, corona il nostro biglietto da visita dell’azienda che, dall’estate del 2005, si è arricchita anche di un'innovatissima sala convegni e di accoglienti camere da letto per trascorrere dei fine settimana a contatto con la natura. In azienda è presente anche un allevamento suinicolo e animali di bassa corte. È possibile, inoltre, effettuare le visite guidate con il programma “Fattoria Didattica”.

Le varietà di olive prodotte in azienda sono: Ortice, Ortolana, Leccino e Frantoiana. L’olio prodotto dalle olive, suddivise per varietà, viene stoccato ed imbottigliato conservando sempre la stessa tipologia varietale.

Indirizzo: 
Contrada Torrepalazzo
82030 Torrecuso BN
Telefono: 
0824.874557
348.7940859
347.4045157
349.3841412

FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE L'EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI

© 2014 Cammini Storici Italiani - PRIVACY POLICY
social