

![]()
|
ITINERARIO NATURALISTICO - LE “SPUNNULATE" DI TORRE CASTIGLIONE (PORTO CESAREO)Terra d'Arneo Lunghezza: circa 1,7 km |
![]()
|
Itinerario naturalistico - Il Sistema di Torri Costiere (Porto Cesareo)Terra d'Arneo Lunghezza: circa 20 km Difficoltà: facile – percorso in auto, per raggiungere le diverse torri, e a piedi o in bici per raggiungere le torri all'interno di aree protette Il lungo tratto di costa della Riserva Marina è caratterizzato dalla presenza di un... |
![]()
|
ITINERARIO NATURALISTICO - Penisola della Strea (Porto Cesareo)Terra d'Arneo Lunghezza: 2 km Difficoltà: facile – è possibile percorrere i sentieri a piedi o in bici La penisola della Strea è una lingua di terra che fronteggia l'abitato di Porto Cesareo formando un'ampia laguna. E' una delle zone centrali della Riserva... |
![]()
|
ITINERARIO NATURALISTICO - Palude del Capitano (Nardò)Terra d'Arneo Lunghezza: 3 km Difficoltà: facile/medio – è possibile percorrere i sentieri a piedi, in bici, a cavallo E' uno dei Siti di Importanza Comunitaria che si trova a nord di Porto Selvaggio.Presenta un tratto di costa fortemente fratturata e scavata da fenomeni... |
![]()
|
ITINERARIO NATURALISTICO -PARCO REGIONALE NATURALE DI PORTO SELVAGGIO E PALUDE DEL CAPITANO (Nardò)Terra d'Arneo Lunghezza: 16 km È il primo parco di Puglia, qui si trova una delle spiagge più belle d’Italia. Le grotte presenti... |
![]()
|
Il Cammino Dell'Angelo (o dell'Arcangelo)Gargano L’itinerario proposto nel territorio del Gargano vuole richiamare una tradizione antica, risalente al periodo del Medioevo. |
![]()
|
Il Cammino di San VicinioL’Altra RomagnaNella terra del santo taumaturgo tra natura e storiaIl Cammino di San Vicinio è un percorso in 14 tappe (con 2 deviazioni e 6 collegamenti) per quasi 320 km a piedi, su sentieri segnalati, partendo da Sarsina. Un percorso e una esperienza... |
![]()
|
Sentieri e Sapori dell’Imperatore – Il cammino di Federico II Le città di Castel del Monte L’itinerario proposto, sviluppato intorno al famoso maniero di Federico II, è caratterizzato da una significativa presenza di “tipicità” legate alla campagna “murgiana” e alle sue produzioni e tradizioni in campo agricolo. La zona di riferimento è quella delle città di Andria... |
![]()
|
I Cammini del Vallo di Diano: la Via “Popilia”Vallo di Diano Il Vallo di Diano - situato a sud della provincia di Salerno - è attraversato dall’antica Via Popilia-Annia (oggi SS 19), che conduceva da Capua a Reggio Calabria e lungo la quale sin dall’epoca romana sorgevano diverse stazioni di posta, siccome attestato da... |
![]()
|
Il cammino dell'anima: la Via Francigena nel Sannio BeneventanoAppennino Campano Un itinerario di 55 km circa percorribile a piedi, in bici o in auto, per attraversare il territorio nord-occidentale della Provincia di Benevento, da Faicchio a Pietrelcina. La prima tappa è dedicata alla visita di Faicchio e S. Salvatore Telesino,... |
![]()
|
Via Romea Germanica di StadeL’Altra Romagna Molti fra gli abitanti dei comuni appenninici tra Romagna e Toscana conoscono, anche solo per nome, il Passo dell’Alpe di Serra (1148m), fra questi sono diversi coloro che hanno sentito parlare di Via Vecchia Romagnola precedente al Passo dei Mandrioli (1173m), o... |
![]()
|
Greenroad FrancigenaColline Joniche - PugliaL'antica via del sacroUn cammino attraverso un paesaggio ricco, una cultura rurale millenaria, autentica, e siti di particolare interesse artistico, archeologico e antropologico. La Greenroad Francigena è un percorso di pellegrini, ma anche di commercio, miti e... |