

![]()
|
Sentiero Matilde (Reggio Emilia)Appennino Modenese e Reggiano Il percorso coincide con l'itinerario escursionistico con le seguenti varianti: - dopo Stiano per raggiungere Manno si tiene la strada asfaltata che sale all'oratorio di... |
![]()
|
Sentiero Matilde (Modena)Appennino Modenese e Reggiano L'itinerario in auto tiene la provinciale 54, con deviazione sulla 73 per raggiungere Canossa, fino a Casina. Possibile un itinerario alternativo passante per Cavandola, Votigno, Costaferrata. Da Casina si raggiunge Marola... |
![]()
|
Sentiero Matilde (Reggio Emilia)Appennino Modenese e Reggiano L'itinerario in auto tiene la provinciale 54, con deviazione sulla 73 per raggiungere Canossa, fino a Casina. È possibile seguire un itinerario alternativo passante per Cavandola, Votigno, Costaferrata. Da Casina si raggiunge ... |
![]()
|
Sentiero Matilde (Modena)Appennino Modenese e Reggiano Il percorso coincide con l'itinerario escursionistico (Sentiero Matilde - Modena) con le seguenti varianti: - dopo Stiano per raggiungere Manno si tiene la strada asfaltata che sale... |
![]()
|
Sentiero Matilde (Reggio Emilia)Appennino Modenese e Reggiano Il percorso coincide con l'itinerario escursionistico (Sentiero Matilde - Reggio Emilia) con le seguenti varianti: - dopo Stiano per raggiungere Manno si tiene la strada... |
![]()
|
Sentiero Matilde (Modena)Appennino Modenese e Reggiano Il percorso si snoda Ciano D'Enza a S. Pellegrino in Alpe su 6-7 tappe, seguendo l'itinerario storico utilizzato in epoca medievale per gli spostamenti da e verso la Toscana (Lucca). Particolarmente utilizzato dai Canossa, attraversa ed intercetta i principali castelli... |
![]()
|
Sentiero Matilde (Reggio Emilia)Appennino Modenese e Reggiano Il percorso si snoda Ciano D'Enza a S. Pellegrino in Alpe su 6-7 tappe, seguendo l'itinerario storico utilizzato in epoca medievale per gli spostamenti da e verso la Toscana (Lucca). Particolarmente utilizzato dai Canossa, attraversa ed intercetta i principali castelli... |
![]()
|
Variante ScaffaioloAppennino Modenese e Reggiano La variante proposta, che interessa l'ultimo tratto del percorso, consente di raggiungere il Rifugio Duca degli Abruzzi al lago Scaffaiolo (1775 m), attraverso un paesaggio di alta montagna di rara bellezza, inerpicandosi lungo vecchie mulattiere a toccare isolate borgate, un... |
![]()
|
Via Romea NonantolanaAppennino Modenese e Reggiano Il percorso proposto, fruibile anche a cavallo, ha inizio a Levizzano Rangone, al centro del sistema collinare modenese. L'itinerario, in gran parte coincidente con quello escursionistico, si snoda su 3 tappe lungo la direttrice viaria utilizzata in epoca medievale per gli... |
![]()
|
Via Romea Nonantolana orientaleAppennino Modenese e Reggiano Il percorso proposto, fruibile anche con l'auto, ha inizio al ponte della Casona, porta di accesso del Parco Regionale dei Sassi di Roccamalatina. |
![]()
|
Via Romea Nonantolana occidentaleAppennino Modenese e Reggiano Il percorso proposto, fruibile anche con l'auto, ha inizio a Castelvetro, al centro del sistema collinare modenese. |
![]()
|
Via Romea Nonantolana orientaleAppennino Modenese e Reggiano Il percorso si snoda da Nonantola a Fanano in 3 tappe lungo la direttrice viaria utilizzata in epoca alto medievale per gli spostamenti dei mercanti e pellegrini. L'itinerario, lungo circa 115 km, si sviluppa principalmente sulla destra idrografica del fiume Panaro,... |