Utilizziamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy.
Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie.
Un eco-museo a cielo aperto in Provincia di Salerno
GAL I Sentieri del Buon Vivere

Sentiero della Valle del Tanagro: proposta di viaggio

Itinerario proposto

Lungo tale percorso è possibile visitare la Chiesa di Santa Maria di Sperlonga a Palomonte e l'epigrafe della Via Popilia presso il Museo Archeologico Nazionale "Marcello Gigante" a Buccino.
E' possibile soggiornare all'Hotel Terme Capasso (comune di Contursi Terme) o al ristorante albergo La Vecchia Taverna (comune di Oliveto Citra).

Il giorno successivo è possibile visitare la chiesa nel centro storico di Romagnano al Monte e la mansio dei Templari a Caggiano.
E' possibile soggiornare e trovare ristoro all'agriturismo La Sfruscià o alla Fattoria La Baita (comune di San Gregorio Magno) oppure all'Antico Fienile o il Ponte di Annibale (comune di Ricigliano) o Il Capitano (comune di Caggiano).

L’itinerario è strutturato con escursioni alla portata di tutti, con spostamenti brevi ed agevoli, che non richiedono particolari abilità fisiche.

Per maggiori informazioni

www.camminideuropa.eu

Hotel Terme Capasso
www.termecapasso.it
Tel. 0828/995618-0828/995095

La Vecchia Taverna
www.vecchiataverna.com
Tel. 0828/995555

Agriturismo La Sfruscià
www.agriturismolasfruscia.it
Tel. 0828/956065

Fattoria La Baita
www.fattorialabaita.it 
Tel. 0828/753019

Antico Fienile
anticofienile@tiscali.it
Tel. 0828/953181–392/4018434

Ponte di Annibale
www.agriturismoilpontediannibale.it
Tel. 348/0955484

Il Capitano
www.ilcapitano.info
Tel. 0975/393148

GUARDA LE ALTRE PROPOSTE DI VIAGGIO

FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE L'EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI

© 2014 Cammini Storici Italiani - PRIVACY POLICY
social