Utilizziamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy.
Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie.
GAL Terra d’Arneo
Terra d’Arneo

ITINERARIO NATURALISTICO -PARCO REGIONALE NATURALE DI PORTO SELVAGGIO E PALUDE DEL CAPITANO (Nardò)

from

Base layers

Data layers

Scarica il GPX

ITINERARIO NATURALISTICO -PARCO REGIONALE NATURALE DI PORTO SELVAGGIO E PALUDE DEL CAPITANO (Nardò)

Lunghezza: 16 km 
Difficoltà: facile/medio – percorso misto in auto (per raggiungere il parco) e possibilità di percorrere i sentieri a piedi, in bici, a cavallo  

È il primo parco di Puglia, qui si trova una delle spiagge più belle d’Italia. Le grotte presenti hanno restituito reperti preistorici e pesci fossili.  Tra queste la Grotta del Cavallo, che con i suoi otto metri di spessore di sedimenti documenta oltre 120 mila anni di storia. La visita alla Palude del Capitano permette di ammirare particolari specie botaniche e un raro fenomeno carsico denominato “spunnulate”, depressioni nel terreno con acque salmastre che creano piccoli bacini. All’interno dell’area la Baia di Porto Selvaggio e la Baia di Uluzzo, luoghi dove poter fare dei tuffi da piccole altezze e percorrere sentieri trekking ammirando uno splendido panorama.

Piedi
Bicicletta
Macchina
Tempo di percorrenza a piedi: 
2 ore
Tempo di percorrenza in bicicletta: 
1 ora
Tempo di percorrenza a cavallo: 
1 ora
Tempo di percorrenza in macchina: 
15 minuti

FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE L'EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI

© 2014 Cammini Storici Italiani - PRIVACY POLICY
social