Utilizziamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy.
Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie.
Gal Vallo di Diano “La Città del IV Paesaggio”
Gal Vallo di Diano - Campania

Sala Consilina - Palazzo e Cappella Acciari

Sala Consilina (SA)
Tipologia: 
Monumento

Il monumentale Palazzo Acciari (ora Vesci) è caratterizzato da un imponente e artistico portale d’ingresso con arco in pietra di Padula e fronte con stemmi, poggiante su due possenti colonne coronate alla sommità da pregevoli capitelli; l’architrave superiore sorregge la bellissima e decorata balaustra in colonnine di pietra che protegge la terrazza.
Dal portale si accede in uno spazioso atrio rettangolare a sostegno della terrazza sovrastante con struttura ad arcate di aspetto rinascimentale: da una parte vi è un piccolo giardino e di fronte lo scalone principale in pietra, che porta al piano superiore costituito da diversi grandi e maestosi ambienti, oggi vuoti e disabitati.
Nelle cantine sottostanti è tuttora conservato un grande torchio vinario in legno, perfettamente funzionante ed in buono stato di conservazione.

La Cappella fu fondata dalla famiglia Acciari nel 1704 e dedicata a Maria, San Giuseppe e San Michele Arcangelo.
Tanto tempo fa era ricca di oggetti sacri ed opere d'arte, oggi si teme per la sua conservazione futura.

Il Palazzo è un monumentale edificio appartenuto alla medesima famiglia. Merita particolare attenzione il portale d'ingresso e gli stemmi contenuti.
La famiglia Acciari di probabili origini spagnole, si stabilì a Sala Consilina intorno alla seconda metà del 600.

Indirizzo: 
Via Albino
84036 Sala Consilina SA
Italia

FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE L'EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI

© 2014 Cammini Storici Italiani - PRIVACY POLICY
social