Utilizziamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy.
Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie.
La Maiella – Abruzzo
GAL Maiella Verde e GAL Terre Pescaresi (Abruzzo)

Eremo di Sant’Onofrio all’Orfento

Caramanico Terme (PE)
Tipologia: 
Monumento

L’eremo, adagiato su una parete rocciosa sotto la grotta di San Giovanni, sorge sulla sponda destra dell’Orfento (affluente del fiume Orta).
Della struttura originaria resta ben poco: è ancora visibile parte del muro laterale della chiesa, l’ingresso e un piccolo campanile a vela.  
Oltre alla chiesa, un tempo era presente anche la parte abitativa.

L’eremo risulta già in stato d’abbandono a metà Ottocento e non si hanno notizie riguardo le sue origini. Nonostante la vicinanza dell’eremo celestiniano di San Giovanni, quello di Sant’Onofrio non è menzionato né nelle biografie né nel processo di canonizzazione di Celestino V. 

Indirizzo: 
Località Valle dell’Orfento
65023 Caramanico Terme PE
Italia

FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE L'EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI

© 2014 Cammini Storici Italiani - PRIVACY POLICY
social