Utilizziamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy.
Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie.
Serre Salentine
GAL Serre Salentine

Santuario della Madonna di Monte Grappa

Tuglie (LE)
Tipologia: 
Luogo di culto

Il Santuario della Madonna di Monte Grappa fu edificato nel 1940 in memoria delle tristi vicende della prima guerra mondiale; fu voluto dal sindaco Cesare Vergine, che aveva combattuto valorosamente sul Monte Grappa veneto. Una volta ritornato nel suo paese natale, aveva portato con sé il ricordo dei bombardamenti e delle granate che su quei monti avevano distrutto la statua di Maria Ausiliatrice. A Tuglie, la “Grande Mutilata” ebbe il suo tempio in cima alla collina, accanto al Monumento ai Caduti nel Parco delle Rimembranze.

Indirizzo: 
Corso Italia
73058 Tuglie LE
Italia

FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE L'EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI

© 2014 Cammini Storici Italiani - PRIVACY POLICY
social